Benchè la formazione dei foruncoli possa essere influenzata anche da fattori ormonali, indichiamo qualche consiglio utile circa l'impedimento della facile comparsa dei foruncoli e i rimedi affinchè essi siano il meno invasibili possibile.
Innanzitutto è bene mantenere un'igiene cutanea lavandosi per esempio il viso almeno due volte al giorno adoperando acqua e sapone e, nei casi più ostici, prodotti specifici consigliati dal dermatologo esperto in questo campo. Essi non devono aggredire la cute perchè si rischierebbe di seccare la pelle.
Dunque chi vuole eliminare foruncoli fastidiosi non deve applicare prodotti particolarmente aggressivi o grassi che aumenterebbero l'untuosità della pelle e facilitando la formazione di foruncoli.
Basta anche solo un buon detergente per contrastare il grasso capace di ostruire e infettare i pori. Mai strofinare quando ci si asciuga bensì tamponare in modo delicato la zona interessata. Prestare particolare attenzione anche all'alimentazione e allo stress onde evitare il proliferarsi dei foruncoli.
Nel caso in cui spuntino alcuni foruncoli, essi non vanno assolutamente schiacciati (a meno che non compaia il pus) perchè l'infezione può essere trasmessa con molta più facilità ai pori vicini, espandendo i foruncoli. Allo stesso modo non vanno grattati anche qualora il prurito si facesse insistente.
Se il medico prescrive un preciso trattamento allora è bene compiere le operazioni solo dopo essersi lavati accuratamente le mani. Il più delle volte si ricorre a cerotti o ad applicazioni di tintura di iodio capace di far fuoriuscire il pus.
Afta - Le cause dell'Afta detta anche ulcera aftosa o stomatite aftosa, con i rimedi e i sintomi più comuni.
http://www.afta.it
AntiAllergico - I Farmaci per la Cura delle Allergie ed i Vaccini Antiallergici. Informazioni sul Sistema Immunitario, le Origini e le Cure dell'Allergia.
http://www.antiallergico.it
Antisettico - Il portale dedicato agli antisettici, alle loro caretteristiche e alle loro funzioni, con brevi cenni a proposito dei primi disinfettanti utilizzati nella storia e degli attuali gel antisettici, ormai molto diffusi.
http://www.antisettico.it
Cerotto - Sito interamente dedicato al cerotto, inizialmente utilizzato per medicare le ferite e oggi disponibile in commercio in diverse tipologie, ognuna delle quali ha funzioni e impieghi specifici.
http://www.cerotto.it
Dermatologo - Il compito e gli obiettivi del dermatologo, medico specialista in dermatologia, la branca della medicina che si occupa della pelle e dei tessuti a essa correlati.
http://www.dermatologo.biz
Dermatite Seborroica - DERMATITE SEBORROICA .COM: Il Portale dedicato alla dermatite seborroica, con indicazioni sui sintomi e sulle cure più appropriate.
http://www.dermatiteseborroica.com